Bandi

assunzione di mutuo per la copertura della spesa relativa ad un piano di opera straordinarie per affrontare le problematiche della bonifica integrale del territorio

 

4171_bando          prospetto

4171_capitolato

quesiti

allegatoA

allegatoB

CIG 59463993B0   CUP D16J14001360007

12170_bando

12170_disciplinare

DOCUMENTI  (circa 10 MB)

TAVOLE (circa 44 MB)

TAVOLE_1  (circa 96 MB)

TAVOLE_2 (circa 154 MB)

TAVOLE_3 (circa 96 MB)

TAVOLE_4 (CIRCA 69 MB)

servizio di tesoreria quinquennio 01.10.2014/30.09.2019

bando

convenzione

disciplinare

allegato_A    allegato_B     allegato_C

quesiti_tesoreria

Appalto integrato di progettazione esecutiva ed esecuzione lavori di derivazione di acqua a scopo irriguo dal fiume Adda V lotto III stralcio automazione e telecontrollo e riqualificazione del comparto edilizio della cascina San Giuliano a Medolago

aggiudicato definitivamente con determina dirigenziale n° 102 del 25.08.2014 alla ditta  -     Consorzio Cooperative Costruzioni CCC – via Marco Emilio Lepido 182/2 – 40132 Bologna per un importo complessivo di € 6.519.906,02 oltre IVA e oneri per la sicurezza pari a € 220.199,63 a seguito del ribasso del 9,59%;

Opere per la laminazione delle piene e la riduzione del rischio esondazione Torrente Lesina

CIG 5887972C31  CUP D63B12000070003

lesina_bando_10247

PROGETTO:

elenco

disegni

elaborati

 

RISPOSTE AI QUESITI

manifestazione di interesse della redazione di uno studio idrogeologico, idraulico e ambientale a scala di sottobacino idrografico del torrente Morla e delle rogge ad esso connesse finalizzato alla definizione degli interventi di sistemazione idraulica di riqualificazione ambientale e manutenzione fluviale

14415.pdf

QUESITO

ho notato che l’importo per le prestazioni è preventivato in 30.000 euro comprensivo di iva e oneri previdenziali mentre nella precedente <st1 :personname w:st="on">comunicazione</st1> relativa alla richiesta di manifestazione di interesse era escluso iva e oneri previdenziali, vorrei sapere se è un refuso e quale è da considerare

RISPOSTA

l'importo da tenere in considerazione è di € 30.000,00 comprensivo di IVA e oneri previdenziali

 

Appalto integrato di progettazione esecutiva ed esecuzione lavori di derivazione di acqua a scopo irriguo dal fiume Adda V lotto III stralcio automazione e telecontrollo e riqualificazione del comparto edilizio della cascina San Giuliano a Medolago

14364bando.pdf                                 CUP D27E05000020005

automazione.zip

cascina.zip

tutta la documentazione è reperibile presso gli uffici consortili

 

Risposta ai quesiti sul bando a prot. n° 14364 del 23 dicembre 2013

quesiti

allegato n.1

 

Puntualizzazioni della stazione appaltante sul bando in oggetto

puntualizzazioni

 

 

Servizio di carico, trasporto e smaltimento o recupero finale presso impianti autorizzati di rifiuti speciali pericolosi provenienti dall'esecuzione dei lavori di completamento del Canale di Gronda Sud (fanghi e terre di dragaggio) - CIG 5260835261

8452bando

8452disciplinare

capitolato

analisi_fanghi

Quesito pervenuto il giorno 19.08.2013 alle ore 17.09

D: Nel caso in cui il soggetto partecipante alla gara (come impresa singola) si configurasse trasportatore e intermediario, quali sono le modalità di presentazione dell'autorizzazione AIA dell'impianto destino prescelto? (la dichiarazione di conformità all'originale deve essere rilasciata direttamente dall'impianto?)

Risposta in data 22.08.2013 ore 10.15

la dichiarazione di conformità all'originale deve essere attestata direttamente dal soggetto intestatario della stessa.

Quesiti pervenuti il giorno 28.08.2013 ore 17.08

D1: gestione fisica rifiuto: valutata la documentazione tecnica di gara ed in base alle informazioni raccolte in fase di sopralluogo, si richiede se il rifiuto, preventivamente all'allontanamento dal cantiere, debba essere confezionato ed in caso di risposta affermativa secondo quali prescrizioni/modalità

D2: criteri aggiudicazione Filiera Corta: qualora il rifiuto venisse conferito in piattaforma intermedia (impianto 1) per successivo smaltimento finale all'estero (impianto 2) ai fini del calcolo della distanza dal cantiere sarà considerata la sede dell'impianto 1 o 2?

Risposte in data 29.08.2013 ore 10.50

R1: è discrezione del concorrente definire le modalità con cui allontanare il materiale dal cantiere per il suo conferimento all'impianto finale

R2: la distanza da considerarsi è quella intercorrente tra il cantiere e l'impianto finale

Quesito in data 28.08.2013 ore 8.27

D: nel caso di presenza nelle operazioni coinvolte di un ulteriore intermediario (oltre alla scrivente), è sufficiente che questo presenti solamente le sue autorizzazioni?

Risposta in data 02.09.2013. ore 15.20

R: in caso di ulteriore intermediario il concorrente, al fine di soddisfare i requisiti del bando, dovrà dichiarare se intende costituirsi in ATI o se intenda avvalersi dell’avvalimento espressamente richiamato al punto A.8 del disciplinare di gara.

Quesito in data 28.08.2013 ore 11.58<o :p></o>

D: tutti i requisiti devono essere posseduti nell'ATI nel complesso o da ciascun partecipante all'ATI, ad esempio se la categoria 5 può essere posseduta solo dal trasportatore, L'AIA solo dall'impianto e 9001 e 14001 solo dalla capogruppo<o :p></o>

Risposta in data 02.09.2013 ore 16.55<o :p></o>

R: ai fini della partecipazione alla gara è sufficiente che i requisiti di capacità tecnica richiesti dal disciplinare di gara siano posseduti da almeno uno dei soggetti partecipanti all'ATI, anche costituenda, che avranno l'obbligo di dichiarare in sede di domanda di partecipazione, oltre alle quote di partecipazione alla costituenda ATI, anche le parti del servizio di cui ciascuno intende occuparsi. Per quanto riguarda la certificazione di qualità ISO 9001 è sufficiente che sia posseduta da una della imprese che costituirà l’ATI ovvero, in mancanza, potrà essere acquisita mediante avvalimento. Per quanto attiene la certificazione ISO 14001 tutte le imprese associate devono esserne in possesso.<o :p></o>

 

Documenti Assicurazione

Precisazioni:

Art. 7 lettera A - A1 - bando di gara -  si intendono 60 punti e non 55 come erroneamente riportati;

Art. 16 penultimo comma - bando di gara - le ditte possono presentare i quesiti entro la data del 18.04.2013.

 

bandoserviziassicurativi           determina02

"A rettifica di quanto contenuto nei capitolati RCT/O e RC Patrimoniale e relative schede di offerta economica allegati al bado di gara si precisa quanto segue:

- copertura RCT/O: l'ammontare delle retribuzioni annuali lorde da prendere in considerazione ai fini dell'offerta è pari ad EUR 1.700.000,00 come specificato nella scheda di offerta e non di EUR 1.400.000,00 come indicato erroneamente nel capitolato;

- copertura RC Patrimoniale: l'ammontare delle retribuzioni annuali lorde da prendere in considerazione ai fini dell'offerta è pari ad EUR 1.400.000,00 come specificato nel capitolato e non di EUR 1.700.000,00 come indicato erroneamente nella scheda di offerta; nello specifico le retribuzioni non contemplano quelle riferite al personale operaio e avventizio, senza che ciò possa costituire per la Società Assicuratrice la possibilità di applicare la regola proporzionale, stante l'assenza di rischio per tali due categorie

SI AVVISA CHE LA PRESENTE PROCEDURA DI GARA E' STATA ANNULLATA COME DA DETERMINA DIRIGENZIALE N° 1 DEL 11 OTTOBRE 2012

determina dirigenziale n° 1

8396bando

8396capitolato

8396disciplinare

domanda di partecipazione

modellooffertaeconomica

analisicampioni

analisicampioni1

RISPOSTE AI QUESITI

D: è possibile effettuare sopralluogo per la presa visione del servizio?

R: SI previo appuntamento telefonico al 035/4222111 con il RUP Giovanni Radice

D: Stima del quantitativo in tonnellate dei fanghi di dragaggio costituenti il servizio

R: Il dato in tonnellate non è cognito - si ipotizza un peso specifico di 1,4/1,7 t/mc ma comunque tale dato è di poca rilevanza atteso che il corrispettivo del servizio sarà corrisposto a fronte del tonnellaggio effettivamente caricato, trasportato e smaltito così come previsto nel capitolato speciale d'appalto

D: I rifiuti devono essere avviati solo ed esclusivamente ad operazioni di smaltimento o possono essere avviati anche ad operazioni di recupero

R: I rifiuti devono essere avviati solo ed esclusivamente ad operazione di smaltimento

D: Il contratto si intende esaurito al raggiungimento dell'importo dell'appalto (90.000,00 €)

R: vedi art. 19 del capitolato speciale d'appalto e bando di gara punto II.2.3

D: il carico del materiale dovrà essere effettuato direttamente dall'aggiudicatario dell'appalto con proprio personale e propri mezzi d'opera?

R: l'appalto prevede il servizio di carico, trasporto e smaltimento rifiuti speciali che la ditta dovrà operare con proprio personale e mezzi d'opera vedi bando di gara II.1.4

D: per soddisfare ai requisiti di cui all'art. 2 del disciplinare di gara è possibile presentare dichiarazioni rilasciate dalle Amministrazioni relative a servizi di igiene urbana che comprendono anche la raccolta , trasporto e smaltimento di rifiuti speciali quali rifiuti provenienti dalle civili abitazioni o rifiuti speciali conferiti presso i centri di raccolta comunali?

R: le attestazioni presentate in sede di gara devono dimostrare lo svolgimento di servizi relativi a rifiuti speciali non pericolosi identificati dal codice CER 17.05.06

D:Quale è da considerarsi l’importo €/t. oltre il quale le offerte presentate sono ritenute pari o in aumento?

R:Preso atto che l’importo a base di gara è di € 90.000,00 – che il quantitativo di materiale da smaltire è pari a mc 2000 e che il peso specifico medio può correttamente considerarsi pari a medi t/mc 1,5 ne deriva che le tonnellate da smaltire risulterebbero 3000 e che l’importo €/t. oltre il quale le offerte presentate sono ritenute pari o in aumento è quello di €/t. 30,00

D: e' possibile documentare i requisiti di capacità tecnica e professionale di cui all'art. 2 del disciplinare di gara ricorrendo all'avvalimento

R: SI

D: E' possibile utilizzare autorizzazione provinciale per lo smaltimento dei rifiuti di altra societa (art. 2 e 3.1 disciplinare di gara)

R: E' possibile a condizione che l'autorizzazione provinciale venga fornita o nel contesto di avvalimento o in presenza di ATI