Analisi dei Costi

Analisi dei costi

Analisi dei costi

Il Consorzio dall’anno 2017 investe sul fronte dell’energia idroelettrica sia per produrre energia pulita che per ottenere entrate da reimpiegare per ridurre i costi di funzionamento degli impianti.

La strategia energetica adottata dal Consorzio ha visto aumentare negli anni il numero degli impianti e la produzione idroelettrica: dagli iniziali 3 impianti, con potenza di concessione complessiva di 418,62 kW, ora gli impianti consortili gestiti direttamente o per tramite della società partecipata ed interamente controllata Iniziate Bergamasche S.r.l., sono 9 e la potenza di concessione complessiva è pari a 1670,82 kW.

Di questi 9 impianti, 4 sono in produzione, 2 sono di recente costruzione ed in corso di messa in esercizio, 2 sono in corso di ristrutturazione e 1 in costruzione. Il tempo di rientro economico dell’investimento effettuato per ogni centrale è mediamente di 15 anni. Terminato l’ammortamento dei costi iniziali, l’utile derivante dalla produzione idroelettrica rappresenterà un’entrata per il Consorzio. E’ poi in atto la progettazione di 2 nuovi impianti idroelettrici e di un sistema di impianti fotovoltaici con una potenza nominale complessiva di circa 9.000,00 kW.