Visualizza il contenuto di tutte le news
   
Nascondi il contenuto di tutte le news
Richiamate le disposizioni del DPCM dell’11.03.2020, nonché le indicazioni e raccomandazioni da parte degli Enti territoriali e delle autorità, volte al contrasto e contenimento della diffusione del virus COVID – 19, con la presente si informa che questo Consorzio di Bonifica ha sospeso ogni attività di manutenzione e pulizia dei canali in atto attualmente sulla propria rete di Bonifica e/o irrigua.
Tale sospensione comporterà un differimento, al momento non ancora stimabile, delle tempiste di conclusione delle asciutte come consultabili sul sito web alla sezione Irrigazioni – Asciutta Rogge
Non appena possibile si provvederà a comunicare la ripresa delle attività manutentive nonché l’aggiornamento dei calendari delle asciutte.
Giovedì 4 marzo 2019 inizieranno le operazioni di messa in asciutta della roggia Curnino-Ceresino e del ramo sotteso della Roggia Brembilla, per consentirne la pulizia e la manutenzione. Tale asciutta si protrarrà sino al prossimo 25 marzo.
I lavori di pulizia predetti interesseranno circa 5 km di canale a cielo aperto nei seguenti comuni: Curno, Ponte San Pietro, Treviolo e Dalmine.
Venerdì 8 marzo 2019, con il recupero del pesce presente nei canali, inizieranno le operazioni di messa in asciutta della roggia Bolgare e derivate (Lanzi, Cicola, Gorlaga e Castrina) per consentirne la pulizia e la manutenzione. Tale asciutta si protrarrà sino al prossimo 16 aprile.
I lavori di pulizia predetti interesseranno circa 40 km di canale a cielo aperto nei seguenti comuni: Gorlago, Carobbio degli Angeli, Bolgare, Chiuduno, Grumello del Monte, Castelli Calepio, Palosco e Palazzolo sull'Oglio.
Per maggiori informazioni consultare la sezione Irrigazioni del sito.
Lunedì 25 febbraio 2019 con il recupero del pesce presente nel canale sono iniziate le operazioni di asciutta della roggia Serio, per consentirne la pulizia e la manutenzione
Tale asciutta si protrarrà sino al prossimo 8 aprile.
I lavori di pulizia predetti interesseranno circa 18 km di canale a cielo aperto nei seguenti comuni: Albino, Nembro, Alzano Lombardo, Ranica, Torre Boldone, Bergamo e Treviolo.
Per maggiori informazioni, in merito alle asciutte delle derivazioni dalla roggia Serio, consultare la sezione Irrigazioni del sito.
Si ricorda che, per poter al meglio organizzare la prossima stagione irrigua, così come previsto dal vigente “Regolamento per gli usi irrigui”, gli utenti interessati dovranno presentare entro il 28 febbraio 2019 le istanze per la variazione dei conduttori ed orari irrigui.
Le istanze presentate oltre il termine predetto non potranno essere valutate per la stagione irrigua 2019. Per ulteriori informazioni, per reperire il “Regolamento per gli usi irrigui” e/o la modulistica si può consultare la sezione Irrigazioni del sito.
Si ricorda che il 28 febbraio 2019 scade il termine per la presentazione delle prenotazioni “straordinarie” dei fabbisogni irrigui per l’anno 2019 da parte degli utenti degli impianti pluvirrigui e dei pozzi. Come previsto dal “Regolamento per gli usi irrigui” la contribuenza irrigua imputata alle prenotazioni “straordinarie” verrà maggiorata di una quota del 10 % rispetto all'ordinario e recuperata con i Ruoli dell'anno 2020.
Si segnala che le prenotazioni effettuate successivamente al 28 febbraio genereranno prenotazioni “fuori termine” e la relativa contribuenza irrigua imputata verrà maggiorata di una quota del 20 % rispetto all'ordinario e recuperata con i Ruoli dell'anno 2020.
Dal 25 gennaio e sino al prossimo 16 febbraio, le portate derivate dal fiume Serio sono ridotte, per consentire la pulizia e la manutenzione della roggia Borgogna che, a differenza delle altre rogge consortili, si effettua per buona parte in presenza di acqua. Dalle ore 6:30 alle ore 13:30 di sabato 9 febbraio 2019 è invece prevista l'asciutta totale della roggia, per l'esecuzione degli interventi di pulizia dei tratti di canale che richiedono l'assenza di acqua.
I lavori di pulizia predetti interesseranno circa 10 km di canale a cielo aperto nei seguenti comuni: Villa di Serio, Scanzorosciate, Torre de' Roveri, Pedrengo, Albano Sant'Alessandro, Bagnatica, Cavernago, Calcinate.
Per le informazioni sui periodi di asciutta di ogni roggia derivata dalla roggia Borgogna consultare la sezione Irrigazioni del sito o telefonare al n° 0354222111.
Venerdì 25 gennaio 2019, con la messa in asciutta ed il recupero del pesce presente nei canali, sono iniziate le operazioni di pulizia e manutenzione delle rogge Comenduna e Spini. L’asciutta si protrarrà sino prossimo 13 febbraio.
I lavori di pulizia predetti interesseranno complessivamente circa 4 km di canali a cielo aperto nel comune di Albino.
Sono in corse le operazioni di pulizia e manutenzione delle paratoie del Bacino di Compenso dell’Opera di Presa dal fiume Serio in Albino. Detti interventi si concluderanno entro il successivo lunedì 5 febbraio.
A seguito di tali interventi di pulizia, oltre alle rogge Morlana, Comenduna e Spini, che sono già in asciutta, sono temporaneamente disattivate le derivazioni a servizio della Roggia Serio e della roggia Pradalunga- Borgogna.
Giovedì 7 febbraio 2019, con il recupero del pesce presente nel canale, inizieranno le operazioni di asciutta della roggia Moschetta, una delle storiche rogge Trevigliesi, per consentirne la pulizia e la manutenzione. Tale asciutta si protrarrà sino al prossimo 27 marzo 2019.